Vai al contenuto

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • WordPress

Studio di Psicologia | Psicoterapia | Logopedia | Mindfulness | Nutrizione

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Psicologia
  • Psicoterapia
    • Psicoterapia cognitivo-interpersonale
  • Età evolutiva
  • Mindfulness
  • Logopedia
  • Nutrizione

Tag: Starbene

Quando non sopporti più il partner nel tuo letto

Il sonno è un momento magico. Ma può diventare complicato nella vita di coppia: il partner può rubarti le coperte, muoversi continuamente, russare…. ed ecco che il momento dell’addormentamento diventa problematico e inizi a non sopportare più di avere la persona che ami e con cui condividi la tua vita, li accanto a te nel letto.

Dormire con un’altra persona non è facile- ci spiega la dott.ssa Claudia Romani in un’intervista sulla rivista Starbene, realizzata da Sabina Cuccaro. Prova a seguire i consigli dell’esperta per ritrovare la calma e per neutralizzare i “problemi notturni”.

Risultati immagini per dormire col partnerPuoi cominciare a chiederti perchè sei diventata così intollerante, perchè il partner non ha iniziato improvvisamente a russare o ad agitarsi nel letto. Eppure qualcosa alimenta un’insofferenza mai provata prima: forse sei tu ad attraversare un momento di forte stress- spiega la dott.ssa Romani- e finisci per scaricare sul partner il tuo nervosismo, esasperandolo. Cerca di parlare con lui di quello che stai vivendo e prova a fare un’attività piacevole (come una semplice passeggiata) da sola, senza il telefono; ti aiuterà a rilassarti e a ritrovare quell’armonia personale che hai perso.

Risultati immagini per dormire col partner

O forse non è lo stress. Questa forte insofferenza verso i “comportamenti notturni” del partner potrebbe nascondere qualcosa di più profondo. Prova ad utilizzare il “termometro emotivo”-spiega la dott.ssa Romani-dando un punteggio da 1 a 10 al livello di insofferenza o rabbia che provi nei confronti dei comportamenti del partner, sia di giorno che di notte, per una settimana. Potrai capire se ciò che alimenta la tua insofferenza sono le sue abitudini a letto o se c’è qualcosa di più profondo. In questo caso, oltre a cercare di avere un dialogo sincero con lui rispetto a quello che sta accadendo nella vostra coppia, potete pensare di ricorrere ad uno specialista.

Ma prova a giocare d’anticipo: ecco dei piccoli consigli che ti permetteranno di avere notti serene.

Risultati immagini per dormire col partner

  •  Se il partner russa: Quando ti metti a letto chiudi gli occhi e inizia a fare dei respiri lenti e prolungati. Immagina un rumore bianco come quello del phon e piano piano,  entra sempre più nella scena con l’aria calda che ti accarezza i capelli, la nuca ed il volto. Abbandonati a queste sensazioni e, lentamente, ti addormenterai.20180124_114129.jpg
  • Se si prende tutto lo spazio nel letto: non concentrarti su quello che ti sta togliendo ma piuttosto sullo spazio che possiedi. Scegli la posizione con cui solitamente ti addormenti e focalizza li la tua attenzione ripetendo a te stessa “Focalizzo l’attenzione su ciò che ho perchè questo è il mio spazio”. Continua a ripeterlo e pian piano, riuscirai ad addormentarti.
  • Se il partner usa il cellulare a letto: la luce dei dispositivi elettronici può disturbare il momento dell’addormentamento. Prova ad utilizzare questa luce: chiudi gli occhi ed inizia ad immaginare di essere un’esploratrice; quella luce che prima ti infastidiva diventerà la torcia che guida i tuoi passi. Lasciati accompagnare finchè quel bagliore non diventerà più leggero per poi scomparire e lasciare spazio al buio e al sonno.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
addormentamento, calma, claudia romani, Comunicazione, coppia, dialogo, difficoltà di addormentamento, dormire, dormire bene, esercizi di mindfulness, insofferenza stress, letto, Mindfulness, parlare, partner, problemi di coppia, rabbia, rilassamento, rivista Starbene, serenità7, sogno, sonno, Starbene, Vita di coppia

Secondo Centro di Terapia Cognitivo Interpersonale

Roma - Via Nomentana, 257
Tel. studio - 06.99922102
mail - info@duetc.it
sito - www.duetc.it

Social Media 2TC

  • Visualizza il profilo di Secondo Centro di terapia cognitivo interpersonale su Facebook
  • Visualizza il profilo di @psico.2tc su Twitter
  • Visualizza il profilo di psico.2tc su Instagram
  • Visualizza il profilo di psico2tc su YouTube

Link

  • Secondo Centro di Terapia Cognitivo-Interpersonale Secondo Centro di Terapia Cognitivo-Interpersonale
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • iicentrocognitivointerpersonale.com
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • iicentrocognitivointerpersonale.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: