Parent Training

Il parent training è costituito da un insieme di strumenti per il genitore, che aiuta a capire meglio il figlio e a mettere in atto strategie educative personalizzate; è un allenamento del genitore, che a sua volta deve allenare il figlio alla vita, nel modo migliore per sé e per gli altri, nel rispetto delle regole e della libertà proprie e altrui.

Immagine

Esso mira a migliorare le capacità comunicative, relazionali e, dunque, educative delle famiglie, mettendo nelle loro mani le tecniche cognitive e comportamentali migliori per favorire questi cambiamenti. Nel parent training la formazione di nuove competenze e strategie comportamentali somiglia, in un certo senso, alla formazione sul lavoro: un consulente, attraverso l’esposizione di teorie e pratiche, dà  nuovi strumenti nelle mani dei suoi interlocutori, i quali poi dovranno essere in grado da soli di rielaborare, applicare, mantenere, le nuove informazioni, le nuove conoscenze trasformate in nuove competenze. Con l’aiuto del consulente specializzato, il genitore viene supportato per saperle adattare al contesto, al momento e al bambino.

Il terapeuta fa da coach alle mamme e ai papà, li guida e li allena a praticare il loro sport di genitori in modo attivo. Psicologo e famiglia si uniscono per individuare, dopo aver analizzato le problematiche, le soluzioni. Saranno i genitori così ad avere le giuste chiavi per intervenire sui loro figli, sulle loro abitudini, non delegando interamente il compito di risolvere i problemi a casa allo specialista.

In questa prospettiva infatti i genitori sono dei mediatori tra il terapeuta e il bambino, e soprattutto devono essere un modello per i loro figli. Mediatori e modelli che debbono agire nella quotidianità, nelle pratiche, dal risveglio al bacio della buonanotte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...