Presentazione del romanzo SEX OFFENDER di Eugenio Cardi

1455013_631015810273070_10518372_n

 

Le statistiche (in particolare quelle dell’ISTAT), le interviste, i rilievi sul campo sociale forniscono spaventosi dati sul fenomeno della violenza sulle donne:
secondo una statistica dell’Istat poi pubblicata il 12/10/2009, ben il 31,9% delle donne italiane ha subito violenza nel corso della vita.

Tale violenza molto spesso si è manifestata all’interno del nucleo familiare: nella maggior parte dei casi infatti, a compiere dette violenze sono o sono stati i partner delle donne (compagni, fidanzati, mariti): sempre l’ISTAT ci dice che il 69,7% degli stupri è opera di partner, il 17,4% di un conoscente e solo il 6,2% viene commesso da estranei.

A questi dati se ne abbina inevitabilmente un altro: solo il 4% delle donne abusate denuncia la violenza subita. Del perché solo un numero così ristretto di donne decida di denunciare il grave sopruso subito non è così chiaro, si possono fare per lo più solo delle ipotesi, ma è evidente comunque il ruolo di primo piano giocato dal timore di ritorsioni. La paura di un peggioramento della situazione o dell’incolumità fisica per sé o per i propri figli infatti spesso fa desistere la donna abusata dal chiedere giustizia ed aiuto.

Così, dopo “Irene F. diario di una borderline”, la cui prefazione è stata curata dalla Prof.ssa Maria Beatrice Toro, l’autore Eugenio Cardi con il romanzo “Sex Offender” è voluto tornare nuovamente sul tema, ma questa volta con una visione sul fenomeno dell’abuso sessuale inquadrato da un’altra prospettiva.

L’autore presenterà il suo nuovo romanzo venerdì 29 Novembre alle ore 18,30 a Roma in Via Nomentana, 257 presso il Secondo Centro di Terapia Cognitivo-Interpersonale.

Parteciperanno alla presentazione la il direttore del Secondo Centro Maria Beatrice Toro, l’autore Eugenio Cardi, il regista Luigi Cozzi e Cristiano di Calisto.

Per ulteriori info e per prenotarsi all’evento mail to info@duetc.it

http://www.duetc.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...