Scienza e Spiritualità – 19 settembre 2014 ore 18,30

Una rassegna critica attraverso la scienza per riflettere su come lo studio dei fenomeni naturali possa portare l’uomo a rivolgersi domande di carattere spirituale. L’applicazione rigorosa del metodo sperimentale rappresenta uno degli sfondi concettuali per dare senso al mondo, che può essere egualmente sostenuto da una visione religiosa, spirituale o laica della vita. Parleremo della scienza e dei suoi fondamenti : metodo sperimentale di Galileo, falsificabilità di Popper, rasoio di Occam. Affronteremo, in particolare, il rapporto tra fisica e trascendenza, presentando il concetto di “entanglement quantistico”, ovvero il fenomeno per cui sembra essere tutto interconnesso.

Conduce il Dott. David Palazzoni10636564_687055581349935_8063103451370631340_o

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...